Scovare la presenza di un tumore attraverso un prelievo di sangue

Tra gli studi recenti più innovativi vi è la ricerca di un gruppo di scienziati americani che ha lavorato sulla messa a punto di un test del sangue in grado di riconoscere con precisione oltre 50 tipi di cancro e identificare in quale tessuto (ovvero organo) il tumore ha origine, prima che la malattia dia dei segnali clinici della sua presenza.

Le cure tempestive e poco invasive porterebbero un notevole incremento delle possibilità di una guarigione definitiva in un numero crescente di persone.

La grande speranza del futuro è quella di riuscire a scoprire la presenza di un tumore solo con un prelievo di sangue quando la malattia è ancora ai suoi primissimi stadi.

Lo studio PATHFINDER, ha analizzato il DNA libero circolante nei campioni di sangue prelevati da 6.621 persone, tutte ultra50enni e senza una diagnosi di cancro. Il test si è rivelato in grado di identificare un “segnale cancerogeno” (le cosiddette alterazioni del profilo di metilazione, comuni a più di 50 tipi di tumori diversi) nell’1,4% dei partecipanti e, tra questi con esito dell’esame positivo, la diagnosi oncologica è stata successivamente confermata in circa il 40% dei casi.

Delle 6.290 persone sane il 99,1% ha effettivamente ricevuto un responso negativo al test.

Un importante passo avanti, perché il test oggetto della sperimentazione, ha dimostrato una buona accuratezza nello scoprire il cancro in chi lo aveva ed i falsi positivi, che richiedono poi lunghe e costose ulteriori indagini, sono stati pochi.

In Italia, il costo annuale per i tumori è di19,3 miliardi di euro. In otto anni (2014-2021).

Nel nostro Paese, la spesa per i farmaci oncologici è passata da 2,3 a 4 miliardi di euro, con un incremento del 73%. A fronte di una spesa in costante aumento per le cure dei tumori, si ha, di contro, un incremento delle percentuali di sopravvivenza.

Gli ultimi dati certificano che la sopravvivenza femminile è del 65% mentre per gli uomini 59% negli uomini (rispetto al 63% e al 54% della rilevazione precedente aggiornata al 2015).

Un risultato ottenuto grazie alle campagne di prevenzione e dalle terapie innovative che permettono di ottenere la guarigione, con conseguenti risparmi di spesa sia in ambito sanitario che sociale.  Una diagnosi così precoce e semplice, grazie ad un semplice prelievo, sarebbe un traguardo importantissimo. La strada è ancora molto lunga, anche se questi risultati costituiscono un importante step iniziale.

Mutua Genesi, costruita intorno alle tue necessità.

Fonte:     www.corriere della sera.it

www.insalutenews.it

Contattaci

Sei curioso di scoprire qualcosa in più sul mondo Mutua Genesi?
Siamo a tua disposizione per rispondere alle tue domande.

Contattaci