Mutua Genesi
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • IL PROGETTO
    • LA MISSIONE
    • GLI OBIETTIVI
  • IL TARGET
    • LA FAMIGLIA
    • L’AZIENDA
  • IL NOSTRO METODO
    • MUTUA GENESI TECHNOLOGY
    • L’INFORMATORE MUTUALISTICO
  • I VANTAGGI
  • I SUSSIDI
  • CONTATTI
Seleziona una pagina
Scoperto il gene che consente di “accendere” l’udito

Scoperto il gene che consente di “accendere” l’udito

da Mutuagenesi Editor | Nov 28, 2022 | Latest Publications

Scoperto il gene che consente di “accendere” l’udito Grazie alla recente scoperta dei neuroscienziati della Northwestern University pubblicata sulla rivista scientifica americana “Nature”, possiamo sperare nella possibilità di ripristinare...
Sangue creato in laboratorio da cellule staminali

Sangue creato in laboratorio da cellule staminali

da Mutuagenesi Editor | Nov 21, 2022 | Latest Publications

Sangue creato in laboratorio da cellule staminali Nel primo studio clinico di questo tipo al mondo, un gruppo di ricercatori britannici ha somministrato a dei pazienti sangue “coltivato” in laboratorio per testare il suo comportamento all’interno del...
L’alimentazione materna condiziona lo sviluppo cognitivo del nascituro

L’alimentazione materna condiziona lo sviluppo cognitivo del nascituro

da Mutuagenesi Editor | Nov 14, 2022 | Latest Publications

L’alimentazione materna condiziona lo sviluppo cognitivo del nascituro Se la mamma si alimenta in maniera sana ed equilibrata in gravidanza, il nascituro potrà godere almeno fino ai 3 anni e mezzo, di uno sviluppo neuro cognitivo ottimale. Questo è soltanto uno...
Tumori al Pancreas: diagnosi possibile fino a 3 anni prima

Tumori al Pancreas: diagnosi possibile fino a 3 anni prima

da Mutuagenesi Editor | Nov 7, 2022 | Latest Publications

Tumori al Pancreas: diagnosi possibile fino a 3 anni prima Grazie alla collaborazione dei ricercatori dell’Università di Oxford con l’Università del Surrey, si è scoperto che il tumore al pancreas può essere diagnosticato fino a tre anni prima...

Find us on Facebook

Articoli recenti

  • Come e perché smettere di fumare
  • L’emicrania
  • Rimedi naturali e tecniche contro l’insonnia
  • Gli uomini prestano meno attenzioni alla loro salute
  • Allergie e intolleranze: queste le differenze

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021

    Categorie

    • Latest Publications
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Articoli recenti

    • Come e perché smettere di fumare
    • L’emicrania
    • Rimedi naturali e tecniche contro l’insonnia
    • Gli uomini prestano meno attenzioni alla loro salute
    • Allergie e intolleranze: queste le differenze

    Commenti recenti

      Archivi

      • Marzo 2023
      • Febbraio 2023
      • Gennaio 2023
      • Dicembre 2022
      • Novembre 2022
      • Ottobre 2022
      • Settembre 2022
      • Agosto 2022
      • Luglio 2022
      • Giugno 2022
      • Maggio 2022
      • Aprile 2022
      • Marzo 2022
      • Febbraio 2022
      • Gennaio 2022
      • Dicembre 2021
      • Novembre 2021
      • Ottobre 2021
      • Settembre 2021
      • Agosto 2021

      Categorie

      • Latest Publications
      • Uncategorized

      Meta

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
      • Facebook
      • X
      • Instagram
      • RSS

      Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress