La musicoterapia in sala operatoria.

Per chi si trova nella condizione di dover affrontare l’ansia di un intervento chirurgico la musica, in sala operatoria, può essere un supporto psicologico che aiuta a rilassarsi e ad attenuare la tensione.

Le note, è stato dimostrato, possono contribuire ad allontanare ansia, stress e tensioni.

I benefici delle note musicali sono conosciuti già da tempo, tant’è che in Gran Bretagna, viene utilizzata la musica in sala operatoria in una percentuale variabile dal 62% al 72 % dei casi, con l’80% dei chirurghi coinvolti e del resto dello staff che sostengono di riuscire a concentrarsi meglio.

Anche in Italia, negli ultimi anni l’applicazione e la ricerca in musicoterapia iniziano ad essere sempre più attive, mentre Europa e nel resto del mondo viene utilizzata già da tempo.

La musicoterapia con fini terapeutici utilizza il suono, la musica e il movimento con l’obiettivo di avviare trattamenti da un punto di vista psicologico. Solitamente serve come supplemento ad altre terapie. Alcuni dei disturbi per i quali la musicoterapia viene utilizzata con più frequenza sono le tossicodipendenze, i disturbi del comportamento alimentare, i disturbi d’ansia e depressione e disturbi psicotici.

Nella storia dell’umanità, la musica e la medicina hanno sempre mantenuto una stretta relazione.

L’approfondimento sulla musica nel campo delle neuroscienze si è sviluppata notevolmente negli ultimi anni. L’evoluzione di strumenti tecnologici come la Risonanza magnetica funzionale (fMRI) o la Stimolazione magnetica transcranica (TMS) ha permesso di visualizzare le parti attive del cervello durante l’elaborazione degli stimoli musicali dimostrando che lo stimolo sonoro musicale è capace di attivare più aree cerebrali distinte tra loro.

Ancora una volta, con questo tipo di approccio, la medicina moderna vuole sottolineare come l’individuo non sia semplicemente “un insieme di organi e muscoli” ma per arrivare ad una cura efficace sia necessaria un approccio più complesso e multifattoriale.

Mutua Genesi, costruita intorno alle tue necessità.

Fonte:    www.nurse24.it

www.istitutopsicoterapie.com

Contattaci

Sei curioso di scoprire qualcosa in più sul mondo Mutua Genesi?
Siamo a tua disposizione per rispondere alle tue domande.

Contattaci